Casa di Alice
Dimensioni dei modelli: L70 x W70 x H70 mm, L210 x W80 x H80 mm
Materiali dei modelli: carta, marmo rosa del Portogallo
Collaboratore: Andrea D'Urzo
Marmista: in collaborazione con Fabio Franceschini
Status: Proposta
Un rudere arroccato sul crinale di una collina delle Marche. Questa la prima immagine del luogo del progetto. Le colline sono le stesse raccontate dalla serie fotografica "terre scritte" di Mario Giacomelli sul paesaggio marchigiano. Qui del paesaggio si colgono segni e solchi astratti, delle architetture rurali emergono tipologie, forme e tecniche costruttive che evidenziano soluzioni di un'architettura senza architetti. Il linguaggio proposto per questo nuovo intervento risuona con quello della tipica casa rurale marchigiana, nel suo impianto planimetrico come nella proporzione tra pieni e vuoti. Al suo interno uno spazio a doppia altezza ospita il dialogo tra tre elementi: la scala, la finestra sul paesaggio collinare e il camino.

Una finestra del rudere

Modello in marmo rosa dello spazio in doppia altezza


Modello di studio in carta: 🖐🏻 ✊🏻
